L’Unione Europea guarda a Giorgia Meloni per facilitare un vertice con Donald Trump, puntando a rinnovare le relazioni transatlantiche.
Negli ultimi mesi, le relazioni tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno attraversato una fase di incertezza, con Giorgia Meloni che sta ricoprendo un ruolo davvero particolare. L’imposizione di dazi doganali da parte dell’amministrazione Trump ha sollevato preoccupazioni tra i leader europei, che temono ripercussioni negative sulle economie del continente. In questo contesto, la necessità di un dialogo costruttivo e di una strategia unitaria si fa sempre più pressante.

Il ruolo chiave dell’Italia
In questo scenario complesso, l’Italia emerge come un potenziale mediatore. La premier Giorgia Meloni ha recentemente rafforzato i legami con Washington, incontrando il presidente Donald Trump e discutendo di possibili soluzioni alle tensioni commerciali. La sua posizione, vista come un ponte tra l’Europa e gli Stati Uniti, è stata accolta positivamente da diversi funzionari europei.
Secondo il Financial Times, “Meloni aveva già discusso in precedenza della possibilità di un vertice con Antonio Costa che ha valutato ‘positivamente’ tale idea”. Inoltre, “anche i funzionari della Commissione europea hanno espresso parole altrettanto positive sul piano”, assicurano le fonti citate dal quotidiano inglese.
Verso un nuovo vertice transatlantico
La prospettiva di un vertice UE-USA rappresenta un’opportunità per rinnovare le relazioni transatlantiche e affrontare le sfide comuni. Meloni ha espresso fiducia nella possibilità di raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti. Durante la sua visita a Washington, Trump ha dichiarato: “una grande persona”, riferendosi alla premier italiana, aggiungendo che “al 100%” si poteva trovare un accordo con l’Ue.
Un funzionario europeo ha dichiarato al Financial Times: “Le controparti italiane hanno condiviso con noi informazioni sull’incontro tra Meloni e Trump, compresa la possibilità di organizzare un vertice UE-USA”.
La speranza di un nuovo dialogo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti si concretizza nella possibilità di un vertice facilitato da Giorgia Meloni. I prossimi funerali di Papa Francesco a Roma, che vedranno la presenza di Trump e dei vertici europei, offriranno “l’occasione per colloqui informali”. Il Financial Times ricorda infine che “Trump dovrebbe recarsi nei Paesi Bassi per il vertice Nato a giugno, poco prima della scadenza della sospensione dei dazi doganali, prevista per l’8 luglio”.